Evoluzione

Cosa succede quando in un team compatto e forte un elemento se ne va ?
La prima sensazione è di stupore: “Perché se ne è andato ? “
Non bisogna stupirsi: tutto cambia.
E’ del tutto naturale e legittimo perseguire la propria felicità professionale, ma è un percorso pieno di ostacoli.
Capita che alcuni, pur ricoprendo al meglio il proprio ruolo nel team, in realtà non si sentano valorizzati e pur non dandolo a vedere ne soffrano.
Compito del team leader dovrebbe essere percepire questi stati d’animo inespressi, indagarli e se possibile risolverli.
In caso contrario la persona deciderà di cambiare team: amen.

Considerato che il cambiamento é difficile per tutti, questa scelta merita massimo rispetto e dovrebbe essere sostenuta e non osteggiata.

Il team inevitabilmente subirà uno shock, ma dopo una fase di disorientamento si riorganizzerà.
I componenti dovranno acquisire nuove competenze, bilanciare i carichi di lavoro, affrontare a loro volta un cambiamento interno e necessariamente crescere. 

Chi ha lasciato il team d’altra parte porterà il suo bagaglio di esperienze nel nuovo gruppo di lavoro. Lo contaminerà e sarà contaminato a sua volta. Creerà un ponte tra due realtà diverse, da cui potranno nascere nuove e positive sinergie.

Autore: ferro

Senior Software Engineer con la passione per la scrittura